dialetti romagnoli in rete
 
               
 
+ RASSEGNE & RACCOLTE
+ Prov. di Ravenna
+ Prov. di Forlì-Cesena
+ Prov. di Rimini
+ Prov. di Bologna
+ Prov. di Firenze
+ Prov. di Ferrara
+ Rep. di San Marino
+ Dialetti emiliani
+ Prov. di Pesaro e Urbino
+ Altri dialetti
 

Rimini ■■■ (Rẹmmin / Rẹmmni / Rẹmmne)

Uno studio della fonologia del dialetto riminese, unitamente all’esposizione del sistema ortografico adottato da questo sito per la trascrizione di questo dialetto, si può trovare nel saggio di Daniele Vitali e Davide Pioggia «Il dialetto di Rimini», pubblicato come capitolo introduttivo del testo teatrale Dọ int una völta, della commediografa riminese Giovanna Grossi Pulzoni (Ravenna - Cesena: Associazione «Istituto Friedrich Schürr» - Società Editrice «Il Ponte Vecchio», 2010). Una versione aggiornata del saggio si può trovare qui.

Per un approfondimento sulla disposizione dei quartieri urbani e dei sobborghi di Rimini e sui rapporti storici e linguistici fra questi luoghi si può consultare il testo di Davide Pioggia «I luoghi di Rimini nella toponomastica popolare», pubblicato come appendice nello stesso volume.